Parlando di operazioni immobiliari sono molte le variabili che definiscono il prezzo di un bene. Quali quelle fondamentali? Qual è la caratteristica più decisiva? Nel mondo immobiliare sono tre le cose che contano davvero: la posizione, la posizione e la posizione. Perché? Vediamolo insieme.
Ubicazione
In primis. La posizione è una delle poche caratteristiche che non potremo mai variare in un immobile. La parola definisce la natura degli stessi: sono immobili. Possono variare per dimensione, per distribuzione interna, per destinazione d’uso, ma non per posizione. Scegli la zona per il tuo investimento immobiliare. Quale? Con quali caratteristiche? Una zona molto frequentata, in diverse fasce orarie, da persone differenti per età e condizione sociale sarà sicuramente maggiormente apprezzata. A titolo esemplificativo sono consigliate le aree maggiormente servite da esercizi commerciali al dettaglio, le zone adibite a strutture universitarie ed ospedaliere.
Posizionamento
In secundis. Un altro aspetto rilevante è la posizione dell’immobile rispetto all’edificio dove è sito e in relazione all’esposizione al quale è prospiciente. Ovviamente è più apprezzato un livello di piano più elevato (se l’edificio dispone di ascensore), da evitare almeno per motivi di appetibilità e sicurezza le soluzioni al piano terreno specialmente se poste su strada. L’altra caratteristica di posizionamento in precedenza citata è l’esposizione. E’ preferibile acquistare un appartamento avente una doppia esposizione. Se non c’è? E’ preferibile un affaccio a sud, che garantisce una buona esposizione al sole per l’intera giornata. Star lontani da un appartamento con unico orientamento verso nord, la luminosità viene meno ed è maggiormente esposto a venti freddi in inverno.
Pandomus per te
Ci rendiamo conto. L’immobiliare è un mondo vasto e la posizione è uno degli aspetti fondamentali che determina il prezzo di un immobile, ma non l’unico. Sei alle prime operazioni e vorresti essere aiutato da un team di esperti del settore? Contattaci.