Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Accedere al menu

Comprare Casa

Perché una valutazione immobiliare è essenziale prima di acquistare o vendere casa?
Proposta di acquisto immobiliare: perché è importante e come scriverla con successo
Aste giudiziarie Immobili: come comprare alle aste immobiliari
Comprare casa: 7 passaggi per comprarla nel 2023
Quali imposte si pagano con l’acquisto di una casa?

Quando si compra o si vende un immobile, la valutazione immobiliare è un passo fondamentale che non andrebbe mai sottovalutato. Una perizia accurata consente di determinare il reale valore di

//
27 Marzo 2025

Se sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni, una delle prime cose che devi fare è inviare una proposta di acquisto all'agente immobiliare. Ma cosa significa esattamente una proposta

//
11 Aprile 2023

Aste giudiziarie: tutto ciò che devi sapere sulle aste immobiliari Se stai cercando un modo per acquistare una casa a un prezzo conveniente, le aste giudiziarie potrebbero essere una buona

//
4 Aprile 2023

Comprare casa 2023 L'acquisto di una casa è un sogno per molte persone e un grande obiettivo da raggiungere. Pandomus ha preparato 7 consigli per te che vuoi acquistare una

//
26 Gennaio 2023

Le imposte derivate da una compravendita di un bene abitativo (categoria catastale A, con esclusione della A/10-uffici) sono variabili, ovvero l'imposta di registro e fisse, quindi ipotecaria e catastale. Acquisto

//
2 Febbraio 2020

La decisione di comprare casa è un passo importante nella vita di una persona. Durante questo processo, è essenziale valutare attentamente le proprie esigenze, il budget disponibile e le caratteristiche desiderate dell’immobile.

Proposta d'acquisto

Proposta d’acquisto

Dall’interesse all’atto: la proposta d’acquisto Sei un acquirente? Un professionista? Un investitore immobiliare? La proposta d’acquisto è un passaggio fondamentale del processo che unisce il

Leggi Tutto »

Comprare Casa

Se stai pensando di comprare casa, potresti anche prendere in considerazione la possibilità di partecipare a un’asta immobiliare o di richiedere un mutuo per finanziare l’acquisto.


Per ulteriori consigli e informazioni utili sull’acquisto di una casa, visita la nostra categoria di Compravendita.

Domande Frequenti

Il costo per l’acquisto di una casa può variare considerevolmente in base a diversi fattori, come la zona geografica, le dimensioni dell’immobile, lo stato di conservazione e le caratteristiche specifiche. Inoltre, è importante considerare i costi aggiuntivi associati all’acquisto, come le tasse, le commissioni dell’agenzia immobiliare e le spese notarili. È consigliabile consultare un consulente finanziario o un istituto di credito per valutare la disponibilità di un mutuo e determinare il budget adeguato in base alle proprie possibilità economiche.

L’acquisto di una casa segue generalmente alcuni passaggi fondamentali. Inizialmente, è importante definire il proprio budget e le esigenze abitative. Successivamente, si può iniziare la ricerca dell’immobile tramite agenzie immobiliari, siti web o annunci. Una volta individuata una casa di interesse, è consigliabile effettuare una visita per valutare le condizioni dell’immobile. In seguito, si procede alla stipula di un contratto preliminare, noto come compromesso o preliminare di vendita, che definisce i termini e le condizioni dell’acquisto. Infine, si completa l’acquisto tramite il rogito notarile, in cui viene formalizzata la compravendita e avviene il passaggio di proprietà dell’immobile.