Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Accedere al menu

Urbanistica

Salva Casa e Revisione del Testo Unico Edilizia: Il Ruolo Fondamentale dei Geometri
Il Piano Regolatore Generale: Cos’è e perché è importante conoscerlo
Diritto immobiliare e cambio d’uso.

La recente revisione normativa legata al decreto "Salva Casa" ha introdotto importanti linee guida per semplificare le procedure edilizie, ma restano ancora alcune aree critiche che necessitano di chiarimenti e

//
14 Febbraio 2025

Il Piano Regolatore Generale Il Piano Regolatore, o PRG, è uno strumento urbanistico che stabilisce le norme e le regole per la gestione del territorio di un comune o di

//
23 Marzo 2023

Nel mondo dell 'edilizia e degli investimenti immobiliari una tipologia di intervento frequente e capace di rendere soddisfazioni concrete all'imprenditore è il cambio di destinazione d 'uso. Di quale intervento

//
30 Aprile 2020

L’urbanistica è una disciplina che si occupa della pianificazione e della gestione del territorio. Il piano regolatore generale è uno strumento fondamentale per definire le regole di utilizzo del suolo in un determinato ambito. La destinazione d’uso indica l’utilizzo previsto per un’area o un immobile, come residenziale, commerciale o industriale.

PRG: Destinazione d’uso

L’urbanistica svolge un ruolo cruciale nel garantire una corretta organizzazione e sviluppo del territorio. Il piano regolatore generale stabilisce le norme e le direttive per l’utilizzo del suolo, considerando le diverse destinazioni d’uso e promuovendo una corretta distribuzione degli insediamenti. 

La destinazione d’uso definisce l’uso previsto per un’area o un immobile, garantendo una corretta coerenza tra le attività svolte e l’ambiente circostante.


Per ulteriori informazioni sul settore immobiliare, visita la nostra categoria di Investimenti immobiliari.

Domande Frequenti

L’urbanistica è una disciplina che si occupa della pianificazione, progettazione e gestione del territorio urbano. Essa si occupa di regolare l’uso del suolo, la distribuzione degli insediamenti, la definizione delle aree verdi, delle infrastrutture, dei trasporti e dei servizi pubblici. L’obiettivo dell’urbanistica è creare ambienti urbani sostenibili, funzionali e armoniosi, promuovendo la qualità della vita e il benessere dei cittadini.

L’urbanistica è un campo interdisciplinare che coinvolge professionisti come urbanisti, architetti, ingegneri civili, sociologi, economisti e amministratori pubblici. Questi professionisti collaborano per sviluppare piani urbanistici, regolamenti edilizi, progetti di riqualificazione urbana e strategie di sviluppo sostenibile. Gli enti pubblici, come i comuni e le amministrazioni locali, hanno il compito di attuare e monitorare le politiche urbanistiche.