Cos’è SISTer?

Se sei un contribuente o lavori in un ente pubblico riscossore, probabilmente hai già sentito parlare di SISTer. Ma cos’è esattamente? E a cosa serve? In questo articolo ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere su questo acronimo che sta rivoluzionando la sicurezza della tassazione e degli enti pubblici riscossori.

ll portale Sister (Sistema Interscambio Territorio) è un sistema informatico creato dall’Agenzia del Territorio (ora Agenzia delle Entrate) per la gestione del Catasto italiano. Il portale è un importante strumento per la modernizzazione del sistema catastale italiano, in quanto ha semplificato la gestione e la consultazione delle informazioni relative alle proprietà immobiliari. Grazie alla sua interfaccia user-friendly e ai suoi servizi online, il portale Sister ha permesso di accedere alle informazioni in modo più rapido ed efficiente, riducendo al contempo la burocrazia e i tempi di attesa per i cittadini e i professionisti.

Se stai cercando informazioni su SISTer, è perché hai bisogno di risolvere questioni burocratiche. Per pratiche edilizie contatta subito Pandomus e potremo aiutarti.

 

Agenzia delle Entrate o Agenzia del Territorio?

L’Agenzia delle Entrate è l’ente governativo italiano che si occupa della gestione delle entrate fiscali e delle attività di controllo fiscale. Si occupa della riscossione delle tasse, del controllo delle attività economiche e finanziarie e della lotta all’evasione fiscale. Tra i servizi offerti troviamo:

 

Questi sono solo alcuni dei servizi disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma il portale offre molti altri servizi utili per la gestione delle tasse e delle finanze personali e aziendali. Se si parla di servizi catastali, essi sono molti e variegati e riguardano sia la gestione del Catasto (registro pubblico dei beni immobili in Italia), che la pubblicità immobiliare. 

L’agenzia del Territorio era l’ente pubblico italiano incaricato alla gestione del catasto, cioè il registro ufficiale delle proprietà immobiliari in Italia. Inoltre, si occupava della produzione di mappe e carte geografiche, della gestione dei dati relativi alla topografia del territorio italiano e della gestione delle transazioni immobiliari. La sua principale funzione era quella di garantire la corretta applicazione delle leggi sulle proprietà immobiliari e la loro registrazione.

 

Tra i servizi offerti troviamo:

 

L’ Agenzia del Territorio è stata una delle principali agenzie pubbliche italiane incaricate della gestione delle attività immobiliari, della registrazione delle proprietà immobiliari e della cartografia. Fondata nel 2001, ha operato fino al 2012, anno in cui è stata fusa con l’Agenzia delle Entrate, all’Agenzia delle dogane, all’Agenzia delle entrate e all’Agenzia del demanio per formare l’Agenzia delle Entrate.

 

Ma qual è il rapporto tra SISTER e Agenzia del Territorio?

Il portale Sister (Sistema Interscambio Territorio) è un sistema informatico creato dall’Agenzia del Territorio (ora Agenzia delle Entrate) per la gestione del Catasto italiano. Esso consente ai cittadini, ai professionisti e alle autorità locali di accedere a informazioni sulle proprietà immobiliari registrate nel Catasto, come ad esempio le mappe dei confini delle proprietà e le informazioni sui proprietari e sui vincoli urbanistici. 

Il Sister offre inoltre una serie di servizi online, come la richiesta di visure catastali e la consultazione delle mappe e delle planimetrie, che è accessibile a tutti gli utenti registrati. Inoltre, permette anche la presentazione telematica di documenti e di domande relative alla gestione del Catasto.

 

SISTer Login e Home Page

Ecco le istruzioni passo-passo per accedere a SISTER:

Importante: per accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate è necessario disporre di un dispositivo connesso a Internet e di un browser aggiornato. Inoltre, è importante tenere la password dell’account SISTER al sicuro e non condividerla con nessuno.

Domande Frequenti

SISTer è l’acronimo di “Sistema InterScambio Territorio” è il portale Web italiano con il quale l’Agenzia delle entrate (ex Agenzia del territorio) eroga servizi telematici a cittadini, professionisti, aziende ed enti.

Ciao ! Facci sapere cosa ne pensi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.