Case da ristrutturare: Perché comprare una casa da ristrutturare?
Da preferire rispetto ad una casa nuova o ristrutturata? Vediamo insieme perché comprare una casa da ristrutturare. Consumo del suolo Uno dei principali aspetti da
Accedere al menu
Home » Compravendita » Pagina 3
Milano continua a confermarsi come uno dei mercati immobiliari più dinamici d'Italia e d'Europa. A un contesto già in forte fermento, si aggiunge ora un elemento di rilievo internazionale: le
Quando si compra o si vende un immobile, la valutazione immobiliare è un passo fondamentale che non andrebbe mai sottovalutato. Una perizia accurata consente di determinare il reale valore di
Quando si acquista o si vende un immobile, uno degli aspetti più critici è verificare che tutto sia in regola dal punto di vista catastale e giuridico. Un errore o
Milano è una delle città più dinamiche e ricercate d’Italia, con un mercato immobiliare in costante evoluzione. Che si tratti di comprare la propria casa dei sogni o di fare
Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa, gestito da Consap, ha prorogato la garanzia all '80% fino al 31 dicembre 2023. La misura, introdotta dal Governo nel 2021,
La compravendita di immobili è un processo essenziale nel settore immobiliare. Quando si desidera comprare casa, è importante conoscere i dettagli di questo processo. Durante la compravendita, l’acquirente può optare per un mutuo per finanziare l’acquisto.
Da preferire rispetto ad una casa nuova o ristrutturata? Vediamo insieme perché comprare una casa da ristrutturare. Consumo del suolo Uno dei principali aspetti da
Le imposte derivate da una compravendita di un bene abitativo (categoria catastale A, con esclusione della A/10-uffici) sono variabili, ovvero l’imposta di registro e fisse,
Nel settore immobiliare ne sentiamo di tutti i colori. E’ possibile fare operazioni e lavorare come investitori immobiliari partendo da zero? Non è un mondo
Sei un aspirante investitore immobiliare? Una delle caratteristiche più determinanti è la zona. Quale e come scegliere la zona per fare operazioni? Vivacità Ca va
Vuoi acquistare un bene. Tra le prime verifiche da fare ti consigliamo di controllarne la provenienza. Ottenere un mutuo per un immobile proveniente da donazione
Vuoi iniziare ad operare come persona fisica senza aprire una posizione giuridica? Si può fare. Vediamo i pro e contro. Vantaggi Agire come persona fisica
Comprare, ristrutturare e…vendere o affittare? Chiariamo le differenze. Fai la scelta giusta. Trading immobiliare Quali sono i benefici ad effettuare operazioni immobiliari di trading? Semplice,
Operazioni immobiliari: vediamo insieme 3 regole fondamentali che ti aiuteranno nel percorso da investitore: snellezza, unicità e target. Snellezza Il tempo è una delle discriminanti
La nuda proprietà è una reale opportunità di investimento? Leggi l’articolo. Potrai muoverti con gli strumenti adatti ed evitare di essere impreparato. Cos’è? E’ un
La scelta di comprare casa all’asta può offrire opportunità vantaggiose, ma richiede una buona pianificazione. È fondamentale comprendere i diversi aspetti dell’acquisto immobiliare per fare scelte informate.
L’acquisto di una casa all’asta può offrire l’opportunità di ottenere un prezzo vantaggioso, ma richiede una buona preparazione e una valutazione attenta delle condizioni dell’immobile.
La compravendita di una casa è un momento emozionante, ma può anche essere un processo complesso. È importante prendere in considerazione vari fattori come il budget, la località e le esigenze personali.
Una delle opzioni per finanziare l’acquisto è il mutuo, che consente di dilazionare il pagamento nel tempo.
Per ulteriori consigli su come gestire al meglio la tua casa, dai un’occhiata alla nostra categoria Arredamento.
La compravendita è un contratto mediante il quale una persona (il venditore) si impegna a trasferire la proprietà di un bene immobile a un’altra persona (l’acquirente) in cambio di un pagamento. Si tratta di un processo legale che stabilisce i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte nell’operazione.
L’atto di compravendita è un documento che formalizza l’accordo tra venditore e acquirente. Esso contiene informazioni dettagliate sull’immobile, come la sua ubicazione, le caratteristiche, il prezzo concordato e le condizioni di vendita. L’atto di compravendita viene redatto da un notaio e deve essere registrato presso l’ufficio del catasto per renderlo ufficiale e opponibile ai terzi.